Ciambellone col buco, ricotta e cioccolato
In cucina bisogna avere rispetto degli archetipi e avere il coraggio di affrontare i grandi classici. Si fa presto a buttarsi nella sperimentazione, a provare abbinamenti maldestri e inusuali o ad affidarsi all’ultimo ingrediente di moda: la sorpresa di trovarsi davanti a qualcosa di nuovo spesso compensa l’effettiva qualità del risultato.
Quando si affronta la ciambella col buco non ci sono scuse. Deve essere alta, gustosa, morbida, né bagnata, né secca, bella da vedere e fedele alla sua stessa immagine.
Da un libro di ricette francesi, comprato a Strasburgo, viene fuori questo golosissimo ciambellone alla ricotta, a cui io ho aggiunto il cioccolato e che vi farà sedere a testa alta alla tavola dei pasticceri tradizionali.
INGREDIENTI | STRUMENTI |
200 gr di burro non freddo | 1 ciotola capiente |
200 gr di zucchero | 1 contenitore per montare a neve |
3 uova | 1 frusta elettrica |
200 gr di ricotta | 1 coltello |
125 gr di latte | 1 tortiera col buco di 20/22 cm |
210 gr di farina | 1 cucchiaio di legno |
1 bustina di lievito | forno |
150 gr di cioccolato tritato | |
succo di limone |
Per prima cosa bisogna amalgamare bene in una ciotola il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e un po’ di succo di limone, fino a che non viene un composto denso e cremoso.
Aggiungete a questo composto tre tuorli – tenendo da parte gli albumi che serviranno dopo – la ricotta e il latte. Amalgamate il tutto e quando avrà raggiunto una consistenza uniforme, aggiungete un po’ alla volta la farina setacciata e il lievito.
A questo punto mi sono preso la libertà, rispetto al libro “Le Grande Livre Marabout de la Patisserie Facile”, di versare anche il cioccolato tritato grossolanamente, che dà alla fine un risultato ancora più goloso.
In un altro recipiente (alcuni dicono che debba essere freddo, altri non si esprimono) montate a neve gli albumi con una frusta elettrica, in modo che siano ben fermi. Aggiungeteli al resto degli ingredienti in due tempi, in modo da amalgamarli senza troppa foga e senza “smontarli”: mi hanno insegnato che il modo migliore per unire gli albumi a neve è dare delle cucchiaiate frequenti dall’alta al basso. Questo avrete un risultato uniforme, versate il tutto in una tortiera col buco, imburrata e spolverata di farina.
Si cuoce in forno a 180° per circa 55 minuti, poi lo si lascia riposare prima di girarlo e portarlo in tavola trionfalmente.
Commenti aggiuntivi forniti da BackType